Scattare foto in HDR su Android
Essendo un grande appassionato di fotografia ed avendo di recente acquistato un cellulare con sistema operativo Android, sono andato in cerca di un’applicazione per scattare e creare foto in HDR. Sull’iPhone questa funzionalità è già integrata, mentre in Android è necessario scaricare un applicativo.
Tra le diverse applicazioni presenti nell’Android Market, HDR Camera è, a mio avviso, una delle migliori. Si tratta di un programma disponibile sia in versione gratuita che a pagamento che permette di scattare foto in HDR (ovviamente la qualità dipende molto dal cellulare utilizzato). Per ottenere una fotografia con un’ampia gamma dinamica è sufficiente aprire l’applicazione e scattare la foto cliccando sullo schermo.
HDR Camera si occuperà di effettuare tre scatti ad esposizioni differenti, li allineerà, correggerà eventuali imperfezioni e fornirà così un’unica immagine in HDR che noi potremo salvare e condividere con gli altri. Nelle opzioni è inoltre possibile migliorare l’effetto HDR ottenuto modificando diversi parametri (gli screenshot riguardano la versione Plus).
Ecco un’immagine che ho scattato con il mio Galaxy Nexus all’Università degli Studi di Salerno. La foto, pur non essendo stata ritoccata con alcun software, è di ottima qualità ma vi assicuro che è possibile fare di meglio in condizioni di luminosità migliori.
Dunque, se cercate un’applicazione per scattare foto in HDR su Android, HDR Camera è senza dubbio una soluzione molto valida.