Il sito blu

Kinect disponibile negli Stati Uniti, dal 10 Novembre in Europa

· Gary92

kinect xbox 360

Lo scorso 1 Novembre Microsoft aveva rilasciato un aggiornamento importante per Xbox 360 con il quale migliorava le prestazioni della console in generale: ricordiamo - ad esempio - la nuova colorazione della dash di default, la nuova organizzazione dei contenuti, il miglioramento per la qualità della chat vocale e i nuovi  Avatar più realistici. In verità, l’aggiornamento più importante ha riguardato l’introduzione sulla console del supporto a Kinect, il nuovo controller della società americana basato sui movimenti del corpo. Da oggi, dopo una lunga attesa, tale prodotto è finalmente disponibile al pubblico.

Per l’occasione, Microsoft ha organizzato un grande evento presso il Toys R Us di Time Square, a New York: presso gli stand presenti, chiunque voglia potrà toccare con mano la nuova rivoluzionaria periferica per Xbox 360. Iniziative per il lancio sono in cantiere anche da parte di altre note catene di distribuzione, quali Gamestop o Best Buy.

Microsoft ha investito ingenti capitali per pubblicizzare la sua nuova periferica: parliamo di una somma di denaro pari a circa 500 milioni di dollari, la stessa cifra che Microsoft investì al lancio della console. La società spera che Kinect dia nuova linfa vitale alla console, allungandone il ciclo vitale per altri 5 anni. Ad ogni modo, le prime stime sui dati di vendita sembrano davvero incoraggianti, tanto da spingere l’azienda ad alzare gli indici di vendita previsti: se precedentemente Microsoft si aspettava circa 3 milioni di unità vendute entro la fine del 2010, il positivo debutto sul mercato della periferica ha innalzato tale indice a ben 5 milioni di unità.

Kinect è disponibile al momento solo per il mercato americano, ma arriverà il 10 Novembre anche in Europa. Esso sarà venduto in bundle col gioco Kinect Adventures al prezzo di 149€, oppure in bundle col suddetto gioco e con una Xbox 360 Slim 250 GB al prezzo di 349€. Inizialmente i giochi per Kinect proposti al lancio saranno 17, e il prezzo del singolo gioco dovrebbe aggirarsi attorno ai 50€.

Ricordiamo che Kinect consiste in un nuovo sistema di videocamere (una RGB e un sensore di profondità) in grado di catturare i movimenti del giocatore e utilizzarli per controllare la console o per giocare; il sistema avrà la funzione di riconoscimento del volto e, grazie al microfono integrato, riconoscerà la nostra voce eseguendo eventualmente anche alcuni semplici comandi. Sicuramente un prodotto del genere si differenzia molto dalla concorrenza, dato che abolisce qualsiasi supporto fisico  e rende il videogiocatore stesso un controller. È tuttavia presumibile che in futuro verranno sviluppate soluzioni ibride, in cui un controllo di questi genere andrà ad affiancarsi (ma non a sostituirsi) ai classici joypad. Riuscirà Microsoft a conquistare il mercato col suo prodotto? Voi che ne pensate?