Google Chrome 16: l'aggiornamento introduce la funzionalità multi-utenza
Google Chrome continua ad attirare a sé un numero sempre più grande di utenti e la frequenza degli aggiornamenti è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. Con l’ultimo update rilasciato qualche giorno fa, il browser di Google ha raggiunto la versione 16 e ha portato con sé non soltanto i soliti bugfix.
L’ultima release di Chrome ha introdotto una novità che sarà gradita soprattutto a chi condivide il proprio computer con altre persone. La novità in questione è la " multi-utenza", ovvero l’introduzione di una sorta di profilo personale da poter recuperare persino su altri dispositivi (previa abilitazione).
Dal tasto " chiave inglese" nella barra principale è necessario cliccare sulla nuova voce " Accedi a Chrome…" ed effettuare il primo login col proprio account Google, dopodiché con pochi semplici settaggi attiverete (per così dire) il vostro profilo, in modo da poterlo poi recuperare in qualsiasi momento. La funzione è raggiungibile anche cliccando sulla " chiave inglese" e poi (in sequenza) su " Opzioni", " Impostazioni personali" e " Aggiungi nuovo utente" (nell’area " Utenti"). In tal modo, più persone possono attivare il proprio profilo personale e recuperarlo successivamente, in modo da navigare sul net in totale autonomia.
Oltre alla nuova funzione “multi-utenza”, Google Chrome 16 risolve 15 vulnerabilità garantendo un livello di sicurezza maggiore. L’aggiornamento dovrebbe avvenire in maniera automatica, ma potete aggiornare manualmente tramite il consueto tasto " chiave inglese", cliccando su " Informazioni su Google Chrome".