Accordo con Google per la digitalizzazione di opere italiane
Un accordo importantissimo è stato stipulato tra Google e il ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Nei prossimi 2 anni verranno catalogati e digitalizzati ben un milione di libri presenti nelle biblioteche Nazionali di Roma e Firenze. Un grande patrimonio quello presente nelle nostre biblioteche che in questo modo sbarcherà sul web e affascinerà milioni di lettori di tutto il mondo. Parliamo delle opere di Dante, Galileo, Manzoni.
I nostri testi si andranno ad aggiungere alla già illimitata raccolta virtuale di testi di Google. Si parla di circa 12 milioni di libri, Google infatti ha già collaborato in passato con moltissime biblioteche ma è la prima volta che il gigante di Mountain View prende accordi direttamente con il ministero dei Beni e delle Attività Culturali di un paese.
Nessun problema per quanto riguarda i diritti d’autore sui testi scelti che sono tutti non coperti da copyright. Del lavoro di digitalizzazione si occuperà interamente Google che possiede le tecnologie più all’avanguardia per quanto riguarda questo tipo di operazioni e allestirà uno scanning center in Italia.
È un accordo davvero positivo che ci permetterà di conservare e diffondere opere che sono parte integrante del patrimonio culturale italiano.